Le certificazioni della catena di custodia FSC e PEFC nascono con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di prodotti derivati del legno provenienti da foreste coltivate secondo principi di etica e di sostenibilità ambientale (prime fra tutte, la tutela dell’ambiente naturale ed il rispetto delle popolazioni locali).
FSC e PEFC prevedono due distinti momenti di certificazione: il primo coinvolge le foreste che devono conseguire una specifica certificazione che ne attesta una coltivazione coerente con i requisiti di sostenibilità previsti, il secondo, coinvolge gli utilizzatori del legno proveniente da tali foreste che devono, in tutte le fasi del loro ciclo di produzione, garantirne la rintracciabilità e la provenienza, adottando un sistema di gestione della rintracciabilità che prende il nome di “Catena di Custodia”.
Le due fasi, gestione etica delle foreste e catena di custodia degli utilizzatori, sono controllate e valutate in maniera indipendente da enti di certificazione accreditati da FSC e PEFC che controllano l’operato dei differenti attori della filiera per assicurarne il rispetto e la credibilità.
Le aziende che adottano un sistema di custodia certificato PEFC oppure FSC ottengono l’autorizzazione all’utilizzo del marchio sul prodotto.
Servizi Erogati:
Individuazione del Responsabile FSC
Formazione al personale aziendale sui contenuti dello standard
Individuazione del gruppo di prodotti per i quali è possibile richiedere la certificazione FSC
Analisi dei processi di produzione
Affiancamento nella produzione della documentazione tecnica
Classificazione dei fornitori di prodotti certificati e supporto tecnico nella raccolta della documentazione
Conduzione di una verifica ispettiva di prodotto per appurare la completa applicazione di tutti i requisiti contenuti negli schemi di certificazione
Affiancamento durante la giornata di verifica condotta dall’Ente e finalizzata al rilascio della certificazione
Documenti Prodotti: