Un Sistema di Responsabilità Sociale è uno strumento gestionale, ovvero un insieme di regole e di procedure, che l'impresa sceglie di adottare per garantire che i propri prodotti o servizi siano stati realizzati nel rispetto dei lavoratori in coerenza con i criteri relativi al non impiego di lavoro minorile o di lavoro obbligato, al mantenimento di condizioni di salute e di sicurezza sul lavoro, alla libertà di associazione, all'assenza di pratiche discriminatorie, coercitive o violente, alla definizione di un orario di lavoro e di una retribuzione equa.
La certificazione SA 8000 risulta utile principalmente a tre categorie:
Servizi Erogati:
Individuazione del Referente aziendale per l’Etica
Analisi delle prassi etiche aziendali
Sviluppo del Sistema di Responsabilità Sociale e della documentazione
Consulenze ed assistenza all’attuazione
Attivazione Iter per l’ottenimento della certificazione
Documenti Prodotti: