Le norme della famiglia UNI EN ISO 3834 stabiliscono i requisiti di qualità da rispettare per garantire una corretta gestione del processo di fabbricazione mediante saldatura.
La norma è stata strutturata in modo da poter essere utilizzata per la fabbricazione, sia in officina che in cantiere, di qualsiasi tipo di costruzione saldata per fusione. Il possesso di una certificazione 3834 da parte del fornitore, garantisce il committente circa la capacità del fornitore stesso di recepire correttamente le specifiche di saldatura e di eseguire le operazioni di saldatura in conformità ai requisiti previsti dallo standard.
La norma 3834 si compone di 5 parti:
Parte 1 – Guida per la scelta e l’impiego
Parte 2 – Requisiti di qualità estesi
Parte 3 – Requisiti di qualità normale
Parte 4 – Requisiti di qualità minimi
Parte 5 - Documenti ai quali è necessario uniformarsi per poter dichiarare la conformità ai requisiti di qualità di ISO 3834-2, ISO 3834-3 o ISO 3834-4
Servizi Erogati:
Analisi preliminare dei processi di saldatura
Analisi delle procedure di saldatura (WPS)
Qualifica dei processi di saldatura esistenti (WPAR)
Qualifica del personale che esegue le saldature (QW) e del Coordinatore della saldatura
Impostazione del sistema di gestione delle saldature in base alla norma ISO 3834
Istruzione al personale coinvolto nelle attività di saldatura
Attivazione iter finale per l’ottenimento della certificazione
Documenti Prodotti: