La direttiva macchine 2006/42/CE è una delle disposizioni legislative che maggiormente ha contribuito a incrementare la sicurezza dei lavoratori, fornendo prescrizioni per la progettazione e costruzione di macchine in grado di minimizzare i rischi derivanti dal loro utilizzo.
Il marchio CE è l’attestazione di conformità alle normative europee in tema di sicurezza, i cui requisiti sono vincolanti per tutti i prodotti immessi sul mercato all’interno della UE.
La Direttiva Macchine 2006/42/CE disciplina la sicurezza di macchine e macchinari in Europa e copre qualsiasi tipo di sistema, compresi quelli in movimento e quindi impianti, macchine per la movimentazione di persone e componenti di sicurezza.
La Direttiva macchine richiede la conduzione di un’analisi del rischio e la simulazione di guasti per tutti i prodotti da essa disciplinati, così come previsto dallo standard europeo EN ISO 12100
Servizi Erogati:
Supporto tecnico-normativo in fase di progettazione e sviluppo della macchina
Supporto tecnico-normativo e formazione sui seguenti argomenti:
Analisi del rischio e valutazione di conformità della macchina tipo selezionata
Sopralluogo e verifica tecnica della macchina
Affiancamento nelle attività di esecuzione delle Prove di tipo su prototipi in conformità all’Allegato IX e, nei casi previsti, all’Allegato IV della Direttiva macchine.
Supporto nella preparazione della seguente documentazione:
Documenti Prodotti: