La norma ISO 22005 - “Sistema di rintracciabilità nelle filiere agroalimentari” si applica a tutto il settore agroalimentare, comprese le produzioni mangimistiche, e rappresenta oggi la norma di riferimento per la certificazione di sistemi di tracciabilità nel settore agroalimentare.
La norma definisce i requisiti in base ai quali deve essere progettato e realizzato un sistema di rintracciabilità all’interno della filiera alimentare.
Il sistema di rintracciabilità, nelle aziende della filiera alimentare viene attualmente utilizzato per valorizzare particolari proprietà del prodotto quali la provenienza da un determinato territorio (origine), il rispetto di particolari caratteristiche di qualità o di composizione.
La rintracciabilità è anche sinonimo di sicurezza del prodotto in quanto permette di risalire, con riferimento ai prodotti immessi in commercio, non solo alle origini del prodotto ma anche tutte le attività di controllo effettuate in ogni singolo passaggio della filiera.
Servizi Erogati:
Seprim offre i seguenti servizi:
Analisi iniziale finalizzata alla individuazione delle informazioni da tracciare
Studio del sistema da rintracciabilità aziendale o di filiera (con il coinvolgimento di tutte le azione aderenti alla filiera)
Creazione del sistema di rintracciabilità
Attivazione delle procedure per il ritiro e/o richiamo del prodotto
Redazione della documentazione dil sistema.
Formazione specifica
Documenti prodotti: