
MUD 2023: scadenza prorogata a luglio
In data 10/03/2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 febbraio 2023 recante il nuovo Modello Unico
In data 10/03/2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 febbraio 2023 recante il nuovo Modello Unico
Webinar giovedì 23 febbraio ore 10 La legge 5 novembre 2021, n. 162 ha rafforzato le disposizioni in materia di parità di genere previste
In data 17.01.2023 l’ECHA (European Chemicals Agency) ha aggiunto n. 9 nuove sostanze alla Candidate List, che era rimasta invariata da giugno 2022. Ai sensi del regolamento REACH, nel caso in
E’ stata pubblicata la nota esplicativa del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (MIT n. 0040141 del 21.12.22) sui casi di non obbligatorietà della nomina del
Essere sostenibili è oggi divenuto un requisito essenziale per la sopravvivenza delle aziende, alle quali sempre più spesso viene chiesto di migliorare il proprio impegno a
La legge 5 novembre 2021, n. 162 ha rafforzato le disposizioni in materia di parità di genere contenute nel D.Lgs. n. 198/2006 (c.d. Codice delle
L’AZIENDA M. PAVANI – Segnalamento Ferroviario dal 1997 progetta e realizza impianti di segnalamento ferroviario. Nel corso degli anni l’azienda ha sostenuto diversi investimenti per
Al 31.12.22 scade il termine transitorio previsto dal Reg. 2020/878 per l’aggiornamento delle Schede di Sicurezza. A far data dal 1° gennaio 2023, infatti, le
Entro il 31.12.2022 tutte le imprese che effettuano “spedizioni” di merci oppure di rifiuti sottoposti alla normativa ADR, hanno l’obbligo di nominare un Consulente per
Agosto 2022: Pubblicato il nuovo standard BRCGS Food Safety versione n°9 Obbligatorio per tutte le aziende certificate a partire dal 1° febbraio 2023. Pubblicato
In vigore dal 1° gennaio 2023 il Regolamento (UE) 2022/1370. Il 5 agosto 2022 la Commissione Europea ha emanato il Regolamento (UE) 2022/1370 che
A settembre 2021 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i nuovi Decreti che ridefiniscono le regole per la gestione della sicurezza antincendio stabilite dal precedente